LA NOSTRA MISSION
Al fine di rendere efficace l’insegnamento online, svilupperemo corsi e strumenti rivolti agli insegnanti di lingua per perfezionare le loro competenze digitali, sociali e personali, potenziando la loro autostima e consapevolezza professionale.
LA NOSTRA VISION
Puntiamo ad un miglioramento delle competenze digitali inserite nel panorama linguistico europeo.
INTRODUZIONE al progetto Erasmus+ “Fit4DigiLinE”
Implementato da un consorzio formato da 6 partner (provenienti da Austria, Spagna, Grecia, Finlandia ed Italia), il progetto “Fit 4 Digital Linguistic Education (Fit4DigiLinE)” si focalizza sulle competenze digitali, personali e sociali richieste, a livello europeo, ai docenti e formatori di lingua e mira a sviluppare un nuovo strumento utile per la valutazione online.
Dato che la conoscenza della lingua nazionale del Paese in cui si vive e si lavora è requisito fondamentale per il successo professionale e l’integrazione sociale, il progetto vuole ampliare le competenze degli insegnanti di lingua migliorando conseguentemente anche la didattica. I materiali didattici realizzati dal partenariato si focalizzeranno sulle aree delle competenze digitali, sociali e personali.
Questo progetto fornisce un valido contributo nell’ “estendere e sviluppare le competenze degli insegnanti e docenti” nell’educazione degli adulti.
Contestualmente, i risultati e le risorse open source saranno garantite per almeno 5 anni dopo la fine del progetto. Infatti, il nostro obiettivo a lungo termine è avviare un ampio dibattito internazionale sull’importanza che le competenze digitali rivestono nella didattica delle lingue straniere e vogliamo pertanto fornire gli strumenti necessari al maggior numero possibile di insegnanti.
Obiettivi e impatto del Progetto
Il progetto “Fit4DigiLinE” avrà il seguente impatto a livello europeo:
* maggiore consapevolezza degli insegnanti di lingua sulle possibilità e potenzialità della didattica digitale
* potenziamento degli strumenti utili alla valutazione dei processi di apprendimento degli studenti
* consapevolezza del collegamento che intercorre tra le competenze digitali, personali e sociali e la loro importanza nell’insegnamento online delle lingue
* formazione degli insegnati di lingua e degli altri stakeholder attraverso un corso online gratuito aperto a tutti e accessibile da qualunque parte del mondo (MOOC)
I nostri Partner
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which solely reflect the views of the authors. The Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained herein.